Action Research Session “Participatory and reflexive engagement to co-define the impact of FOSSR research services”, 15 e 28 Maggio 2025, CNR-IRCrES (Roma)
Basata su un’innovativa metodologia sviluppata presso il CNR-IRCrES da Erica Rizziato, la sessione riunisce i partecipanti e il team FOSSR in un processo co-generativo volto a produrre conoscenze utili e a rafforzare la capacità trasformativa dei servizi attraverso la riflessione critica e il dialogo collaborativo.
La seconda sessione di ricerca-azione FOSSR, articolata in due incontri a distanza di una settimana, si propone di offrire uno spazio di lavoro collaborativo ai team di sviluppo dei servizi FOSSR, ricercatori, stakeholder e potenziali utenti (comunità estesa) per il miglioramento dell’impatto di una selezione di servizi FOSSR, individuati tra i più rappresentativi e in uno stadio avanzato di implementazione, e presentati sia in relazione al processo di costruzione seguito, sia ai risultati ottenuti.
I servizi FOSSR oggetto della sessione saranno: IOPP, ORP, VRE, Ontogenia, Poolpo, che verranno introdotti prima e durante la sessione.
Le Action Research Sessions FOSSR, offerte tra le diverse tipologie di formazione a supporto della comunità scientifica, rappresentano un formato innovativo in cui i partecipanti sono guidati nell’esplorazione critica delle problematiche che vivono nel proprio lavoro e nella co-generazione, insieme a FOSSR, di percorsi di cambiamento.
FOSSR propone queste sessioni di ricerca-azione per co-generare conoscenza e promuovere consapevolezza su:
-
come potenziare le infrastrutture per le scienze sociali rispetto ai bisogni dei ricercatori e degli stakeholder, e alle criticità che emergono nella loro attività;
-
come i servizi e i metodi offerti da FOSSR possano essere utilizzati da ricercatori e stakeholder per generare impatto sociale.
La partecipazione all’Action Research Session è gratuita, con un numero di posti limitati (max. 21 partecipanti); la candidatura può essere presentata tramite il form: https://l.cnr.it/fossr-action-research-2025-registration-form entro l’8 Maggio 2025 (la notifica di accettazione è prevista per il giorno successivo).
L’Action Research Session si articolerà su un programma di due giorni il 15 Maggio e il 28 Maggio 2025, che si svolgeranno come segue:
Day 1
10:00 – Welcome coffee
10:15 – Introduction on FOSSR Action Research Sessions
Serena Fabrizio (CNR-IRCrES)
10:25 – The FOSSR Services in focus: a brief introduction
FOSSR Services’ representatives
10:45 – An innovative Action Research methodology: new leadership competences for dynamic design
Erica Rizziato (CNR-IRCrES)
11:30 – Learning in movement: MOVCORE exercise
12:15 – Dynamic design with “7 beacons” (first part): an exploration of FOSSR services for a better impact and usability
13:00 – Lunch break
14:15 – Dynamic design with “7 beacons” (second part): continued exploration of FOSSR services for a better impact and usability
15:30 – Follow up on the “7 beacons” exploration: presentations
17:00 – Follow up of the day: transformative learning feedback with emphasis on the improvement of services’ design
17:30 – End of the day and next development steps
Day 2
10:00 – Welcome coffee
10:30 – Sharing the development steps: how have “the 7 beacons” evolved in relation to the FOSSR services?
11:30 – Deepening leadership competences for dynamic design
Erica Rizziato (CNR-IRCrES)
13:00 – Interactive exercise (first part): re-designing “the 7 beacons” based on participant insights and services feedback
14:30 – Interactive exercise (second part): continued co-design of the “7 beacons” for improved services impact
15:30 – Follow up of the day: transformative learning feedback and collaborative reflection on FOSSR service enhancement
17:30 – End of the session and next development steps
Organizzato da:
Cnr-Ircres
FOSSR (Fostering Open Science in Social Science Research)
Referente organizzativo:
Serena Fabrizio
Cnr-Ircres
serena.fabrizio@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
L’aula per la partecipazione in presenza sarà comunicata dopo la chiusura delle iscrizioni.